Osteocondrosi della colonna cervicale: sintomi e complicanze

L'osteocondrosi della colonna cervicale è una patologia, che è caratterizzata dallo sviluppo di processi di profondità distruttiva nei tessuti della cartilagine articolare. Questi fenomeni si sviluppano a causa dell'indebolimento fisiologico della nutrizione dei dischi intervertebrali, il che porta al fatto che il tessuto della cartilagine si rigenera scarsamente (ripristinato) anche dopo un piccolo microtrauma della colonna vertebrale.  

La maggior parte dei pazienti, in particolare lo stile di vita inattivo, carica costantemente il corsetto muscolare del collo, poiché sono costretti a rimanere nella stessa posa per molto tempo. Tutti questi fattori contribuiscono allo sviluppo della malattia.

Attenzione. L'osteocondrosi cervicale è una delle malattie più pericolose per la salute e persino la vita umana. Ciò è dovuto al fatto che un numero enorme di vasi vitali è concentrato nel collo.

Un po 'di anatomia

Nella struttura di tutte le vertebre delle parti lombari, toraciche e cervicali ci sono processi trasversali.

Nella regione toracica, le costole sono attaccate ai processi trasversali. I corpi delle vertebre del segmento lombare sono i più grandi, poiché questo dipartimento ha una massa significativa. I muscoli profondi della parte bassa della schiena sono attaccati ai processi trasversali delle vertebre del lombare. Tra le vertebre ci sono cartilagine elastica (dischi).

Il medico mostra la struttura della colonna vertebrale

Caratteristiche della struttura

La colonna cervicale è caratterizzata da alcune caratteristiche anatomiche. Gli specialisti focalizzano l'attenzione del pubblico che solo nei processi trasversali delle vertebre cervicali 1-6 ci sono buchi attraverso i quali passano i vasi che alimentano la sezione basale del cervello (tronco cerebrale).

Il dipartimento basale del cervello può essere considerato un "centro informatico", in cui i dati vengono raccolti e analizzati da tutto l'organismo. L'organo presentato controlla tutti i processi automatici nel corpo (movimento, respirazione, temperatura, coordinazione, battito cardiaco, sudorazione, ecc.).

Consiglio dal medico. Se hai diagnosticato l'osteocondrosi cervicale e il medico curante ti dice che questa è una sciocchezza e questa patologia può essere curata con unguenti e alcune lozioni, allora è meglio correre da un medico il più possibile.

Patogenesi dell'osteocondrosi

Con l'osteocondrosi cervicale, le vertebre delle vertebre si osservano l'una rispetto all'altra, il che porta alla compressione delle arterie. La compressione di questi vasi può provocare un colpo ischemico del cervello. Tali fenomeni sono completamente fissi.

Se una persona ha una piccola osteocondrosi cervicale, ma nessuno lo ha trattato o trattato in modo errato, con effetti meccanici minimi, si osserva lo spostamento delle vertebre, la circolazione sanguigna è disturbata, i pazienti spesso si lamentano di vertigini e nausea. Dopo un po ', il paziente perde conoscenza. Questo si trova spesso nelle persone che si sono ferite in un incidente.

Dolore alle spalle con osteocondosi

Segni clinici della malattia

Con lo sviluppo dell'osteocondrosi cervicale, si osservano i seguenti sintomi:

  • aumento della sudorazione;
  • Indebolimento della cornice muscolare del collo;
  • Intorpidimento della mano;
  • aumento della fatica;
  • perdita di coscienza;
  • ipertensione;
  • nausea e vertigini;
  • Problemi con la postura;
  • insonnia;
  • movimenti limitati;
  • cattivo umore irragionevole;
  • dolore al petto;
  • una sensazione di gestire la pelle d'oca nel corpo;
  • Quando si ruota la testa, si sente uno scricchiolio;
  • dolori in ossa e brividi;
  • dolori acuti nelle spalle e nel collo;
  • violazione del coordinamento;
  • Problemi con la visione e l'udito.

Consiglio! Quando si identificano le caratteristiche di cui sopra, è necessario contattare uno specialista esperto: terapista, neuropatologo, vertebrologo, traumatologo, cardiologo o chirurgo. Dopo una diagnosi approfondita, il medico sarà in grado di diagnosticare e scegliere le tattiche ottimali del trattamento.

Esame da un medico con osteocondosi cervicale

Complicazioni

I processi degenerativi distrofici nei tessuti della colonna vertebrale violano l'attività funzionale di questo organo. In poche parole, c'è una "usura" della colonna vertebrale:

  • mobilità limitata della colonna vertebrale;
  • diminuzione dell'altezza dei dischi intervertebrali;
  • la formazione di una sindrome ipotalamica;
  • arresto respiratorio dovuto a danni al midollo spinale;
  • violazione del flusso sanguigno nel midollo spinale;
  • violazione del riflesso di deglutizione;
  • disfunzione degli organi interni;
  • compressione del nervo;
  • perdita del disco;
  • violazione della respirazione;
  • deformazione spinale;
  • disturbi vestibolari;
  • distonia neurocircolatoria;
  • spalla -shoulder periarthrosi;
  • disfunzione tiroidea;
  • epicondalite;
  • stenosi del canale intervertebrale;
  • La formazione di sporgenze e ernie intervertebrali.
Classi in palestra con osteocondosi cervicale

Nota! Tutte queste complicazioni richiedono un aiuto immediato, si riferiscono a condizioni pericolose che peggiorano non solo alla qualità della vita del paziente, ma possono anche causare la sua morte.

Il medico rileva inoltre che con l'osteocondrosi si osserva talvolta un ictus cerebrale. In questo caso, il cervello è influenzato e in realtà tutta la regolazione del lavoro del corpo è disturbata. Nei fori dei processi trasversali delle vertebre, non solo i vasi, ma anche i nervi passano. Quando le vertebre sono spostate, vengono anche pizzicate. Per questo motivo, si osserva la debolezza muscolare delle mani, completa o parziale della loro paralisi.

Molto spesso, i pazienti si rivolgono a traumatologi, poiché hanno una spalla, scattano foto, subiscono un corso di fisioterapia (massaggio, elettroterapia, ecc.) E la sindrome del dolore non viene eliminata.

Quando si contattano una clinica specializzata, gli specialisti dell'istituzione eseguono prima un esame completo e solo allora, sulla base dei risultati, viene prescritto un trattamento adeguato. Con una leggera spremitura dei vasi sanguigni, il flusso sanguigno nel cervello è disturbato, il che provoca lo sviluppo dell'ipertensione arteriosa. Nel 95% dei casi, l'ipertensione si sviluppa a causa della compressione dei vasi sanguigni con osteocondosi.

vertigini per osteocondosi cervicale

I medici hanno sviluppato esercizi speciali che sono mirati alla decompressione di vasi sanguigni e nervi, al ripristino delle funzioni dell'apparato muscolare-ligamentoso del collo.  

Se al paziente viene diagnosticata l'osteocondrosi cervicale, si raccomanda di eseguire almeno tre esami:

  • Radiografia. Con il suo aiuto, si ottengono informazioni sulla condizione del segmento della colonna cervicale. Le immagini devono essere eseguite in 2 proiezioni e aerei. Inoltre, questo metodo consente di stabilire la mobilità delle vertebre danneggiate, lo spostamento dei loro corpi, la presenza di depositi di sale e la comparsa di neoplasie.
  • Doplerografia o dopplerometria. Ti consente di valutare la pervietà dei vasi sanguigni utilizzando un programma di flusso sanguigno. Durante la procedura, il paziente viene installato sensori speciali in luoghi della presunta localizzazione del patrocinio.
  • MRI della colonna cervicale. Questo è forse il metodo diagnostico più istruttivo, indolore e accurato. Usando questo metodo, non solo la presenza della malattia viene rivelata, ma anche il grado della sua gravità.

Conclusione

L'osteocondrosi è una malattia molto insidiosa e pericolosa. È estremamente difficile diagnosticare questa patologia nelle prime fasi della patogenesi, poiché passa quasi asintomatica. Con la progressione della malattia, molti segni sono confusi, poiché i problemi con il flusso sanguigno possono causare sospetti di disturbi nel campo del cuore. Pertanto, i medici raccomandano, con le minimi manifestazioni di dolore nella colonna cervicale, contattare immediatamente gli specialisti. Ciò ti consentirà di sbarazzarti dei problemi nelle prime fasi e di impedire lo sviluppo di vari tipi di complicazioni.